
19 Lug Ricetta cannoli siciliani pistacchiosi
Inviato a 16:28h
in
Cannoli siciliani pistacchiosi
I famosissimi Cannoli Siciliani oggi li faremo in una variante con crema spalmabile al pistacchio Torrisi`s. Per gli amanti del pistacchio sarà impossibile resistere, un peccato di gola da concedersi.
Attrezzatura
- 2 Ciotole
- 1 Frusta per dolci
- 1 Mattarello
- 1 Taglia pasta
- 1 Pennello da cucina
- 8 Cilindri per cannoli
- 1 Pentolino
- Carta da cucina
- 1 Sac a poche
- 2 Piatti
Ingredienti
Ingredienti per l'impasto
- 150 g Farina 00
- 20 g Strutto
- 25 g Zucchero
- Aceto di vino bianco q.b.
- Cacao amaro in polvere q.b.
- Sale q.b.
- 40 g Marsala
Ingredienti per la crema di ricotta al pistacchio
- 500 g Ricotta di pecora
- 180 g Crema spalmabile al pistacchio Torrisi's
- 100 g Zucchero
Ingredienti per la decorazione
- Crema spalmabile al pistacchio Torrisi`s q.b.
- Granella di pistacchio q.b.
- Zucchero a velo q.b.
Istruzioni
Preparazione del ripieno
- Mettete lo zucchero e la ricotta in una ciotola e sbattetela con una frusta a mano fin quando non diventa cremosa, poi aggiungete la crema di pistacchio Torrisi`s e mescolate velocemente tutti gli ingredienti fin quando non sono ben amalgamati tra di loro, poi coprite la ciotola e mettiamola in frigo fino a quando non dobbiamo utilizzarla.
Preparazione impasto cannoli
- In una ciotola mettiamo l`aceto di vino bianco, il cacao amaro in polvere, la farina, il sale, lo strutto e lo zucchero, iniziamo ad impastare il tutto e aggiungiamo il marsala poco alla volta. Quando l`impasto sarà sodo, omogeneo e lavorabile, avvolgetelo in una pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa 40 minuti.
- Trascorso il tempo con un mattarello creiamo una sfoglia sottile, poi con un taglia pasta oppure con un piattino per tazzina da caffè tagliate dei cerchi che dovranno avere il diametro corrispondente alla lunghezza che volete dare al cannolo.
- Avvolgete i dischi attorno ai cilindri per cannoli (non stringete troppo la pasta attorno al cilindro) e sigillate l`estremità con un goccio d`acqua passato con un pennello da cucina.
- In un pentolino scaldate l`olio abbondante e quando sarà ben caldo immergete i cannoli uno o due per volta , lasciateli per circa 2 minuti o fin quando non avranno una doratura intensa, poi scolateli e metteteli su un foglio di carta da cucina, lasciateli un pò intiepidire ed estraete il cilindro per cannoli all`interno.
- A questo punto non ci resta che riprendere il ripieno della ciotola che avevamo messo in frigo e riempire i nostri cannoli con una sac a poche o con un cucchiaino.
Decoriamo i nostri cannoli
- In un piatto mettiamo la crema di pistacchio Torrisi`s e in un altro piatto la granella di pistacchio, passate i cannoli prima nella crema e poi nella granella, e quando saranno tutti passati spolverateli con un pò di zucchero a velo.
Note
I cannoli siciliani con crema e granella di pistacchio sono un dolce tradizionale della pasticceria siciliana, caratterizzati da un guscio croccante ripieno di una cremosa e golosa crema al pistacchio e guarniti con granella di pistacchio.
Avete provato questa ricetta?Fateci sapere how it was!