€7.50
Il torrone morbido al pistacchio è un dolce tipico della traduzione siciliana. I pistacchi interi vengono ricoperti da un impasto morbido di miele, albume e zucchero per poi essere ricoperto da sottili fogli di ostia. Una gioia per il tuo palato.
TORRONE MORBIDO AL PISTACCHIO
FORMATO: Confezione flow pack 200 gr.
INGREDIENTI: Pistacchio di Sicilia 40%, zucchero, miele, albume d’uovo, sciroppo di glucosio, olio essenziale di vaniglia. Ricoperto da: ostia (fecola di patate, olio di oliva)
I nostri sono prodotti artigianali. Utilizziamo sempre ingredienti di qualità e monitoriamo con costanza la filiera di produzione, per assicurare la riuscita di un prodotto d’eccellenza.
Il torrone è un dolce tipico del periodo natalizio, realizzato in diverse regioni d’Italia e del mondo, si diversifica per gusti e tradizioni. Il torrone risale a periodi più o meno lontani e non si conoscono le sue vere origini. In Sicilia esistono due diverse terminologie per indicare il torrone morbido al pistacchio: cubbaita e giggiulena. Questi due termini farebbero pensare che siano stati gli arabi a portare il torrone nel bacino Mediterraneo, in Sicilia, in Spagna e in tutto il resto d’Italia.
Ad oggi il più tradizionale dei torroni è quello realizzato con miele e mandorle, ma, in Sicilia, il più apprezzato sembra essere quello al pistacchio. Una tavoletta bianca e morbida di miele, albume d’uovo e pistacchi verdi di Sicilia, che danno carattere e gusto a questo prodotto tipico della traduzione siciliana. Gli ingredienti vengono amalgamati insieme dopo una lunga cottura a fuoco basso, il composto viene poi adagiato su un telaio, fatto raffreddare e tagliato e alla fine rivestito da sottili fogli di cialda e confezionato. Una gioia per il tuo palato!
Per scoprire di più sul torrone morbido al pistacchio, sui prodotti Torrisis e sulle tradizioni culinarie della Sicilia, vi consigliamo di visitare il nostro blog, ricco di articoli interessanti e travolgenti, che ne raccontano le molteplici sfaccettature. Nella sezione ricette troverete, poi, un’ampia varietà di indicazioni culinarie semplici e veloci ed ancora tante idee e consigli utili per utilizzare al meglio i nostri prodotti in cucina e garantirvi la realizzazione di piatti d’eccellenza.
Per maggiori consigli sui nostri prodotti e abbinamenti con vini e spumanti siciliani visitate il sito veataly.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.