Shop

Pesto al finocchietto

3.00

Con il nostro pesto al finocchietto potrai dare un tocco in più ai tuoi piatti. Consiglio di usarlo per aromatizzare primi piatti e piatti a base carne come anatra o agnello arrosto o per piatti a base di pesce.

 

Categoria:
Descrizione

PESTO AL FINOCCHIETTO

FORMATO: vasetto vetro da 90g

INGREDIENTI: Finocchietto 65%, acciughe 1%, pinoli, uva sultanina, olio di semi di girasole.

 

INTRO:

I nostri sono prodotti artigianali. Utilizziamo sempre ingredienti di qualità e monitoriamo con costanza la filiera di produzione, per assicurare la riuscita di un prodotto d’eccellenza.

 

 

 PESTO AL FINOCCHIETTO – USI E CONSUMI:

Il finocchietto è una pianta aromatica, conosciuta da millenni. Secondo antiche credenze sfregarsi le gambe con il finocchio, serviva come antidoto per i morsi di serpenti e cani.  I Romani lo apprezzarono e lo diffusero in tutta Europa, dove ancora oggi è utilizzato per il suo intenso odore aromatico.

 

Dal suo nome deriva il termine infinocchiare per via dell’abitudine degli antichi osti di servirlo in tavola insieme a vino e carne scadenti per ricoprire il sapore sgradevole del vino acetoso o della carne non proprio commestibile.

 

Al finocchietto sono attribuite proprietà digestive e depurative, tra queste quella di contribuire a combattere il meteorismo, il gonfiore intestinale, i calcoli renali e la ritenzione idrica.

 

Il finocchietto è presente, nella gastronomia italiana, soprattutto  del centro e  del sud d’Italia. In  particolare si utilizza per insaporire pietanza di carne d’agnello, anatra o maiale, ottimo per gli insaccati e i sottaceti.

 

In Sicilia il nostro pesto al finocchietto è utilizzato per condire la pasta, molti lo apprezzano con spaghettoni o busiate, e per aromatizzare secondi a base di pesce o carne.

 

SCORPI DI PIÙ:

Per scoprire di più sul pesto al finocchietto, sui prodotti Torrisis e sulle tradizioni culinarie della Sicilia, vi consigliamo di visitare il nostro blog, ricco di articoli interessanti e travolgenti, che ne raccontano le molteplici sfaccettature. Nella sezione ricette troverete, poi, un’ampia varietà di indicazioni culinarie semplici e veloci ed ancora tante idee e consigli utili per utilizzare al meglio i nostri prodotti in cucina e garantirvi la realizzazione di piatti d’eccellenza.

 

Per maggiori consigli sui nostri prodotti e abbinamenti con vini e spumanti siciliani visitate il sito veataly.it

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Pesto al finocchietto”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *