€5.50
Il nostro pesto ai pomodori secchi rispecchia il gusto della tradizione Siciliana. Consigliato vivamente su della buona pizza, con aggiunta di burrata, mortadella e della granella di pistacchio.
PESTO DI POMODORI SECCHI
FORMATO: vasetto vetro da 180g
INGREDIENTI:
Pomodori Secchi 70%, olio di semi di girasole, basilico, aglio, peperoncino, origano.
I nostri sono prodotti artigianali. Utilizziamo sempre ingredienti di qualità e monitoriamo con costanza la filiera di produzione, per assicurare la riuscita di un prodotto d’eccellenza.
Il pomodoro secco è un prodotto molto legato ai sapori della tradizione siciliana. Raccolto per poi essere tagliato a metà ed essiccato lentamente, è una vera e propria delizia dal gusto dolce, caratterizzato da note leggermente aspre. Questa lavorazione permette un suo consumo anche nei periodo più freddi dell’anno, quando vi è un rallentamento della produzione.
Il pesto di pomodori secchi è un condimento molto saporito, ideale per preparare un primo piatto dal gusto deciso. I pomodori secchi, che sono l’ingrediente chiave di questa ricetta, sono una conserva molto popolare nel sud Italia, in particolare in Calabria, Puglia e Sicilia. Lo si può considerare come la quintessenza della cucina mediterranea.
Il pesto di pomodori secchi è ottimo per condire un buon piatto di spaghetti, di rigatoni, un risotto o da spalmare sulle bruschette, come antipasto veloce. È gustosissimo anche per condire insalate di verdure o insalate di farro e orzo. Se un giorno farai la pizza in casa, si consiglia, vivamente, di trattarlo come lo special guest della pizza, alla quale si aggiungerà un po’ di burrata, mortadella, della granella di pistacchio e il gioco è fatto.
Per scoprire di più sul pesto di pomodori secchi, sui prodotti Torrisis e sulle tradizioni culinarie della Sicilia, vi consigliamo di visitare il nostro blog, ricco di articoli interessanti e travolgenti, che ne raccontano le molteplici sfaccettature. Nella sezione ricette troverete, poi, un’ampia varietà di indicazioni culinarie semplici e veloci ed ancora tante idee e consigli utili per utilizzare al meglio i nostri prodotti in cucina e garantirvi la realizzazione di piatti d’eccellenza.
Per maggiori consigli sui nostri prodotti e abbinamenti con vini e spumanti siciliani visitate il sito veataly.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.